lunedì 10 febbraio 2025
La cura
Il tenente D.H. Lawrence, il celebre Lawrence. d'Arabia, soleva trascorrere certi weekend in cui la depressione era troppo forte,a cavallo della sua Brough Superior. Amico personale di George Brough, passava in fabbrica il venerdi sera per un tagliando e mettere gomme nuove . Non di rado faceva ritorno il lunedi mattina con le gomme usurate da migliaia di miglia percorsi a veloce andatura sulle strade inglesi. Allo stesso modo mi piace pensare alle mie motociclette come una cura personalissima ai mali del vivere oppure come un simpatico condimento delle belle giornate, dove il loro rombo va a fondersi con le malinconie e le gioie, mentre le ruote rotolano ora piano ora leste per strade amiche . Così mi successe ieri ,la sorniona 883 complice,in una primavera invernale assolata. E accelerando per le strade strette di campagna che amo, solitario tra solitari , mi trovo ad accelerare il bicilindrico americano che sfoga il suo rombo, che va a perdersi oltre ed oltre. Mi piace pensare che, come me, molti vivano i chilometri come cura e mi piace ancor più pensare a Lawrence, il suo spirito intelligente e sorridente,mentre da chissà dove spia noi raminghi in questa valle di lacrime. E pazienza se il bicilindrico sa di yankee anziché di brughiera...
Etichette:
883,
emozioni,
Harley Davidson,
Lawrence d'Arabia,
moto d'epoca
martedì 21 gennaio 2025
Beltramo , l'è tutta da rifare ..o no!
Guarda a destra ,guarda a sinistra...qualche bici da comperare esce sempre ! e stavolta .... è Beltramo! non azzurra, non completa ...ma Inequivocabilmente lei!Contropedale fine anni 30, bella massiccia ma coi dettagli del telaio corsaiolo che accendono i sogni! il venditore, un appassionato fiorentino , la cede con decalcomanie "a.linari Firenze " . Già una bici cosi torinese e così..lontana , è un fatto strano ,ma tanto è. All' appello manca il carter ...rimedieremo!
Giunta a casa, comunico il seriale alla sempre solerte Signora Maddalena Beltramo, figlia di Lino e custode delle memorie paterne..e qui ..sorpresa! Venduta il 16/8/1938 al signor...Linari di Firenze! Quindi assoluto restauro conservativo e..per una volta, decals al suo posto! È sempre emozionante lavorare su pezzi cosi unici ,ma risalire al primo proprietario e alla data di consegna...costituisce un unicum difficilmente eguagliabile! Sotto dunque col.ripristino per la prossima bacchettata di primavera!
Etichette:
Bacchettata di Primavera,
Beltramo,
bici d'epoca,
contropedale,
Firenze,
ritrovamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)