


ad alcuni amici alla bacchettata avevo preannunciato la mia assenza (giustificata) alla Storica del 18.
Il gancio era in alto, molto in alto.
Quota 1500, in una baita di roccia sperduta.
Un po'come il ritrovamento di Jim .
"Due sono a bacchetta, la terza è a filo..."
Per quella a filo, lo confesso, mi ero fatto già le mie fantasie.
Eppoi in montagna c'è sempre Robba buona , come dice il buon Paolo.
Giunti col radiatore a 100 gradi della povera 500, incontriamo l'uomo.
Ci parla di famiglie emigrate in Francia negli anni prima della guerra, di bici lasciate lassù, sul seccatoio.
Brividi sono corsi alla mia schiena,di emozione e di paura.
Salire per quegli scalini alti 50 cm , senza ringhiera , è stata dura anche in quello stato di fibrillazione.
Dal fondo, nella polvere, le gemme reclamavano un poca di luce, troppi anni erano state al buio.
"le tiriamo giù da qui?si rovinano mica, ormai, in questo stato!"
"Nooooooooooooooo..!!!"
portate giù a fatica, sudo nell'osservare i particolari che la montagna ha conservato per tanti anni.
Star mezzacorsa con giroruota posteriore, trasformata in bacchetta.
Ciclo Italia ballon con cerchi ancora originali e filettati.
E infine..Peugeot anni 10 o 20, un po'trasformata, ma ancora in piedi!!!
Per una volta i sogni si sono avverati.
Bici di pregio , con storie di fatica e di pedalate alle spalle.
I pignoni enormi mi parlano di salite, montagna e rocce.
Torneranno a correre, lo sanno.
Senza salite, stavolta.